La Scuola Arti Marziali e Cultura Orientale, nasce nel 2011 con l’intento di creare uno spazio associativo volto alla ricerca, alla pratica e allo studio delle arti marziali e delle diverse forme di arte per il benessere e il miglioramento della persona nel suo ambiente.
Il nome Tao Art viene dall’unione di ARTE come mezzo espressivo e TAO come via, sentiero, appunto “La via dell’Arte”.
Il logo è rappresentato dal Taijitu al centro e dalle “T” che rappresentano un tetto, ovvero il “Guan” il luogo dove si pratica, la palestra, il tempio.
Nella filosofia taoista tradizionale cinese il Tao rappresenta l'universo. Il Tao è spesso tradotto come il Principio, è uno dei principali concetti della filosofia cinese. È l'eterna, essenziale e fondamentale forza che scorre attraverso tutta la materia vivente dell'Universo.
Per descrivere l’ideogramma del Tao nella scrittura cinese, si può usare la seguente analogia: immagina una persona che cammina su una strada, portando sulle spalle un fusto di bambù. Alle due estremità del bambù, sono appesi due secchi.
I due secchi rappresentano lo yin e lo yang. Il bambù rappresenta il Tai Ji, l'entità che separa lo yin dallo yang. La strada è il Tao. Yin e Yang non hanno alcun significato morale, come buono o cattivo ma sono considerati elementi di differenziazione complementari.
Il Tao è cambiamento.
“Guan” è il luogo dove è possibile crescere, migliorarsi ed elevarsi spiritualmente. È il luogo dove regna l’altruismo, il rispetto reciproco e la riconoscenza verso i maestri che incontriamo che per primi si fanno testimoni degli insegnamenti profondi dell’Arte e degli Antenati.
Come Associazione proponiamo diverse attività, perché crediamo nella condivisione, nella partecipazione e nella crescita di ognuno di noi.
Crediamo in valori che dobbiamo ricercare dentro e all’esterno di noi quali: Rettitudine, Dovere, Determinazione, Non-Violenza, Umiltà, Autocontrollo.